Ministero della pubblica amministrazione

logo

Si comunica alle famiglie che il premio assicurativo (Nobis Compagnia di Assicurazione Spa ) per alunno/a relativo all’anno scolastico 2023/2024 è di € 5,50 come da delibera n.239 del Consiglio di Circolo del 12/12/2023. Sarà cura di ogni famiglia versare, entro il 29/12/2023, utilizzando il sistema di pagamento telematico pagoPa, la quota relativa al proprio figlio o ai propri figli.

Si ricorda che per la Scuola dell'Infanzia non è ancora attiva la piattaforma di pagamento digitale, pertanto sarà cura dei/delle rappresentanti di classe versare, entro il 29/12/2023,  nel conto corrente postale della scuola n. 11511953, anche tramite bonifico IBAN: IT92N0760116900000011511953, la somma relativa all’intera classe indicando nella causale: assicurazione alunni Nobis Compagnia di Assicurazione Spa a.s. 2023/2024, sezione... e numero alunni....
La ricevuta di pagamento dovrà essere inviata tramite email alla segreteria della scuola (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Si precisa che il D.L. 48/2023, convertito in L.85 del 3 luglio 2023, noto come Decreto Lavoro, contiene una serie di interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni; in particolare all’articolo 18, si stabilisce un’estensione dell’ambito di applicazione dell’assicurazione contro gli infortuni nei settori dell’istruzione e della formazione, finora limitata agli ambienti di laboratorio e alle palestre (circolare INAIL n. 45). Tale estensione offre la seguente copertura: per gli infortuni al di sotto della percentuale minima fissata per legge, inferiore al 6%: nessun indennizzo; dal 6% al 15%: indennizzo del danno biologico in capitale, nessun indennizzo per conseguenze patrimoniali; dal 16 al 100%: rimborso di cure e spese mediche sostenute. 
Ogni danno che produca invalidità in percentuale inferiore al 6% o non connesso ad infortunio (per es. la rottura degli occhiali da vista, protesi, ecc,) non risulta coperto da tutela assicurativa.
Da quanto premesso è scaturita la necessità della stipula di un contratto assicurativo scolastico, come da delibera del Consiglio di Circolo.

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Katia Perna