ALLA COMUNITA' SCOLASTICA
Care e cari,
si è conclusa una settimana difficile, che ci ha visto ricominciare le attività didattiche in presenza in un momento in cui il numero dei contagi da Covid 19 è molto elevato, anche tra i bambini.
Al rientro dalle vacanze per le festività natalizie abbiamo rilevato che l’8% degli alunni della scuola primaria (e non l’80% come erroneamente riportato in una mia dichiarazione comparsa su “Repubblica” in data 20 gennaio 2022!) era in isolamento perché positivo o contatto stretto di positivi. Come previsto dal Piano per la didattica digitale allegato al PTOF della scuola, per loro è stata attivata la DDI.
Non sono mancati i problemi dovuti al sovraccarico della rete (quasi tutte le classi della scuola primaria hanno dovuto attivare in contemporanea la DDI) e alle difficoltà nel completare in tempi brevi il tracciamento dei contatti.
Bambine e bambini, tuttavia, sono tornati a scuola ed è stato bello vederli nuovamente nelle classi, per i corridoi, nei cortili.
Per far fronte alla situazione contingente, abbiamo implementato le misure per prevenire il contagio. Tutte le classi consumano la propria merenda, durante la pausa ricreativa, in cortile. Aule e bagni vengono costantemente sanificati e arieggiati, secondo quanto previsto dai protocolli ministeriali.
Chiediamo a tutte e tutti voi di continuare a collaborare con la scuola, di tenere a casa i vostri figli e le vostre figlie qualora presentassero sintomi compatibili con il Covid 19, di osservare e a far osservare attentamente le regole (corretto uso della mascherina chirurgica o FFP2, distanziamento, igienizzazione costante) stabilite per contrastare la diffusione del contagio.
Insieme ce la faremo!
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Katia Perna
.