Ministero della pubblica amministrazione

logo

"gaglioweb", 1 marzo 2024 - EDUCAZIONE PARITARIA: "QUANDO LA PARITÀ DI GENERE È CULTURA DEL RISPETTO"

Articolo di Anna Agata Mazzeo

CATANIA- Si è tenuto ieri presso il Circolo Didattico Statale “Mario Rapisardi”, il corso di formazione- informazione “Per un’educazione paritaria”. Il corso rivolto ai genitori ha visto come relatrice la professoressa Graziella Priulla, già docente di Sociologia presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Catania.

La Dirigente scolastica professoressa Katia Perna, in ottemperanza alla Direttiva del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 24/11/2023 n. 83, comunica con una circolare che sta realizzando un percorso educativo volto alla cultura del rispetto, all’educazione alle relazioni, al contrasto della violenza maschile sulle donne ed in particolare a rendere alunni e alunne consapevoli, attenti/e e informati/e sul tema della violenza di genere e dei meccanismi culturali che la generano e la alimentano.

Lo scopo è quello di fornire a genitori ed insegnanti, strumenti critici per riconoscere stereotipi e pregiudizi e decostruirli offrendo loro spunti di riflessione, affinché siano maggiormente consapevoli dei messaggi e dei ruoli di genere che vengono trasmessi ai bambini e alle bambine.
Il primo stereotipo presentato dalla docente Priulla, è il termine “sesso debole”, una perifrasi usata per...... https://gaglioweb.it/2024/03/educazione-paritaria-quando-la-parita-di-genere-e-cultura-del-rispetto/