Si comunica che con la nota del Ministero dell'istruzione e del merito prot. n. 41918 del 26 novembre 2024 sono state rese note le procedure per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia. Le iscrizioni o la conferma di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia per l’a.s. 2025/2026 saranno effettuate a partire dal 08 gennaio 2025 e fino al 31 gennaio 2025 compilando uno dei moduli allegati.
1. Requisiti:
- possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2025 il terzo anno di età.
- possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età entro il 30 aprile 2026;
- non è consentita l’iscrizione alle bambine e bambini che compiono i 3 anni di età successivamente al 30 aprile 2026.
2. Criterio per la formazione delle sezioni deliberato dal Consiglio d'Istituto del 12/12/2024 delibera n. 10:
- Sorteggio, anche per gruppi di massimo quattro alunni se richiesto da tutte le famiglie delle bambine e dei bambini interessate/i.
Qualora il numero delle domande di iscrizione fosse superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025.
Per gli iscritti sarà redatta graduatoria secondo i criteri stabiliti dal Consiglio d'Istituto del 12/12/2024 con delibera n. 10:
- certificazione di disabilità;
- ordine cronologico di età;
- presenza nell’istituto di sorelle o fratelli del/la bambino/a;
- residenza del nucleo familiare nell’ambito territoriale di pertinenza della scuola;
- bambini/e figli del personale in servizio nell’istituto;
- sede di lavoro di uno dei genitori ricadente nell’ambito territoriale di pertinenza della scuola;
- parenti affidatari residenti nell’ambito territoriale di pertinenza della scuola;
- residenza in altri ambiti territoriali.
Le iscrizioni per gli alunni con disabilità/ DSA devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla ASP di competenza.
Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali regolati dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.
I genitori devono presentare la seguente documentazione (alternativamente):
- attestazione delle vaccinazioni effettuate, rilasciata dall’ASL;
- certificato vaccinale rilasciato dall’ASL o copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL;
- copia della richiesta di vaccinazione.
La documentazione da presentare in caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni è la seguente (alternativamente):
- attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del servizio sanitario nazionale;
- attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN, oppure copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente o verificata con analisi sierologica.
La documentazione va presentata dai genitori entro il termine di scadenza delle iscrizioni il 31 gennaio 2025 allegando:
- fotocopia carta identità di entrambi i genitori;
- fotocopia codice fiscale dell’alunno e dei genitori;
- fotocopia documentazione delle vaccinazioni obbligatorie dell’alunno.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si precisa che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3- bis, comma 5, del decreto- legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.
Si ricorda che è possibile presentare la domanda di iscrizione a una sola scuola.
Le famiglie che avessero necessità di supporto in fase di iscrizione potranno rivolgersi alla segreteria didattica, prenotando un appuntamento.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Katia Perna