Care e cari,
la ripresa delle attività scolastiche - prevista per il prossimo 10 gennaio - avviene in un periodo caratterizzato da incertezza e ansia per il propagarsi del contagio da virus Covid 19, che stavolta sembra coinvolgere i più piccoli in misura maggiore di quanto non sia finora avvenuto. Abbiamo seguito scrupolosamente le regole imposte dalla normativa vigente (distanziamento, uso delle mascherine, igienizzazione e sanificazione degli ambienti) e chiuso la prima parte dell’anno registrando soltanto tre casi di positività e una sola classe in quarantena, ma è inutile nascondere che ci prepariamo oggi ad affrontare ancora una volta una situazione di emergenza e che l’organizzazione quotidiana della didattica non sarà priva di difficoltà generate dalla diffusione e dalla gestione dei contagi.
Voglio però, pur non rinunciando a fornire una narrazione chiara della situazione contingente, tranquillizzare l’intera comunità scolastica. Lavoreremo con la tenacia e l’accortezza di sempre e in stretta collaborazione con gli enti competenti in materia sanitaria per ridurre al minimo il rischio di contagio a scuola e per garantire a bambine e bambini il diritto all’istruzione. La didattica a distanza ci aiuterà a non lasciare soli quanti saranno costretti a trascorrere un periodo in isolamento e a far seguire loro il regolare percorso di apprendimento.
Chiediamo a tutte e tutti voi di collaborare fattivamente con la scuola, di visitare quotidianamente il nostro sito web, sul quale pubblicheremo con tempestività tutte le informazioni relative al rientro in classe, di adottare comportamenti responsabili e tutte le misure di prevenzione consigliate, perché dalla nostra personale condotta dipende la salute dell’intera collettività.
Certa che anche in questa occasione dimostreremo quanto forte sa essere la nostra comunità, porgo a tutte e a tutti i miei più cordiali saluti.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Katia Perna