Ministero della pubblica amministrazione

logo

ALLE FAMIGLIE

ALLE/AI DOCENTI

AL PERSONALE A.T.A.

AL D.S.G.A.

 

LA SCUOLA RIPARTE DAL SORRISO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

Hanno varcato la soglia della scuola accompagnati dalla musica, hanno ballato e cantato insieme con le loro insegnanti e sotto gli occhi emozionati dei loro genitori. Così, con l’ingresso delle bambine e dei bambini delle prime classi, ha avuto inizio, stamattina, questo nuovo anno scolastico.

Un inizio segnato dal desiderio di restituire all’intera comunità un po’ della normalità perduta in questi anni. Una normalità che abbiamo ritrovato nei sorrisi finalmente visibili sui volti di alunne e alunni, nello sguardo amorevole e apprensivo dei genitori che li hanno affidati alla nostra scuola, nella gioia delle docenti che hanno lavorato con cura per accoglierli e nell’attenzione che tutto il personale ha rivolto loro. Domani sarà la volta dei più piccoli dell’infanzia e dei più grandi della scuola primaria e siamo certi che proveremo la stessa emozione, la stessa gioia.

Abbiamo consapevolezza che il periodo che stiamo vivendo non è dei più facili. Sentiamo sulle nostre spalle il peso di due anni vissuti nell’emergenza e quello, vivo e attuale, di una crisi che scuote tante certezze e rende tristemente familiari parole che pensavamo di non dover più pronunciare, a partire dalla parola “guerra”.

Siamo altrettanto consapevoli che in frangenti come questo la scuola ha il dovere di rendere ancora più forte la propria azione educativa e il proprio ruolo sociale, per permettere a bambine e bambini di crescere sereni, coltivando i valori della solidarietà, della tolleranza e della pace, educando al rispetto e alla cura dell’ambiente, valorizzando le differenze, nella speranza che sappiano costruire un mondo migliore di quello che stiamo loro consegnando.

Vogliamo fare tesoro di quanto imparato in questi anni e lavorare per rendere più innovativa la didattica, per sfruttare al meglio gli spazi esterni, per riqualificare gli ambienti di apprendimento. Vogliamo offrire ad alunne e alunni l’occasione di misurarsi con la realtà attraverso tante forme di espressione, di approcciarsi all’arte e alla musica, di sviluppare l’amore per la lettura, di conoscere il mondo attraverso l’incontro e l’interazione con contesti culturali diversi, sia vicini sia lontani. In questa prospettiva, già l’anno scorso abbiamo potenziato lo studio delle lingue e aderito ai progetti “Erasmus plus”, che ci hanno permesso di mettere in contatto il nostro istituto con altre scuole primarie europee (nei prossimi mesi ospiteremo insegnanti e alunni francesi e spagnoli), nella convinzione che mentre il mondo erige muri noi possiamo lavorare per costruire ponti.

Per raggiungere questi obiettivi avremo bisogno della collaborazione e della fiducia delle famiglie, del lavoro prezioso delle docenti e dei docenti e del supporto di tutto il personale della scuola. So che la nostra bella comunità scolastica è capace di assolvere a questi compiti.

A tutte e tutti auguro un buon inizio e un sereno anno scolastico.

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prof.ssa Katia Perna