Si allegano alla presente per renderne più immediata la lettura alle famiglie e a tutto il personale della scuola i seguenti documenti già richiamati nel "Regolamento recante misure per la prevenzione e il contenimento del contagio da virus Sars-Covid 19" allegato al Regolamento di istituto pubblicato nel sito web e contenenti le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico per l'anno 2022/2023:
- Vademecum recante "Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023", inviato dal Ministero dell'Istruzione in data 28 agosto 2022;
- Circolare del Ministero della Salute n. 19680 del 30 marzo 2022, richiamata dallo stesso Vademecum in relazione al regime di autosorveglianza.
Il Vademecum sintetizza i documenti elaborati dall'Istituto superiore di sanità e la normativa vigente.
La Circolare esplicita il comportamento da tenere in caso di contatti stretti con soggetti positivi e cioè il regime di autosorveglianza:
" ..... A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto".
Si invitano l famiglie e il personalea prenderne attenta visione e si confida nella collaborazione di tutte e tutti e nel massimo e scrupoloso rispetto della normativa vigente a tutela e difesa del diritto alla salute.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Katia Perna