Ministero della pubblica amministrazione

logo

Si comunica che con la nota del Ministero dell'istruzione e del merito prot. n. 33071 del 30 novembre 2022 sono state rese note le procedure per le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria per l’a. s. 2023/2024, che dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità online, dalle ore 8:00 del 09 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023, accedendo al link “Iscrizioni online” disponibile sul portale dedicato www.istruzione.it/iscrizionionline/

I  genitori  e  gli  esercenti  la  responsabilità  genitoriale  (affidatari,  tutori)  potranno accedere  al  sistema “Iscrizioni on  line ”, disponibile   sul   portale   del   Ministero   dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/  utilizzando  le  credenziali  SPID  (Sistema  Pubblico  di Identità  Digitale),  CIE  (Carta  di  identità  elettronica)  o  eIDAS  (electronic  IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.  

Requisiti per l’iscrizione:

  • si devono iscrivere alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
  • si possono iscrivere i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024. Non è consentita l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.

Le classi saranno formate secondo i criteri individuati dal Consiglio di Circolo del 29/11/2022 delibera n.173 :

  1. Gli alunni provenienti da una sezione di scuola dell’infanzia confluiranno nella stessa classe prima;
  2. Le classi saranno eterogenee per sesso con equilibrio alunni maschi/femmine;
  3. Si terrà conto delle indicazioni fornite dalle insegnanti della scuola dell’infanzia di provenienza durante gli incontri per la continuità;
  4. Gli alunni provenienti dalle altre scuole verranno distribuiti nelle classi in modo omogeneo, anche per gruppi (max 4 bambini/e), se richiesto da tutte le famiglie dei bambini e delle bambine interessati/e.

QUALORA IL NUMERO DELLE DOMANDE D’ISCRIZIONE FOSSE SUPERIORE AL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI, SI PROCEDERÀ ALLA STESURA DI UNA GRADUATORIA SULLA BASE DEI CRITERI INDIVIDUATI DAL CONSIGLIO DI CIRCOLO (VERBALE DEL 29.11.2022 DELIBERA N. 173).

Priorità per la formulazione della graduatoria di ammissione in caso di esubero:

  1. Certificazione di disabilità;
  2. Continuità con la scuola dell’infanzia statale e comunale della nostra istituzione;
  3. Ordine cronologico di nascita;
  4. Presenza nell’istituto di sorella o fratello del/la bambino/a;
  5. Sede di lavoro dei genitori ricadente nell’ambito territoriale di pertinenza della scuola;
  6. Parenti affidatari residenti nell’ambito territoriale di pertinenza della scuola;
  7. Residenza in altri ambiti territoriali.

Le iscrizioni per gli alunni con disabilità/ DSA devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla ASP di competenza.

Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.

Le famiglie che avessero necessità di supporto in fase di iscrizione potranno rivolgersi alla segreteria didattica, prenotando un appuntamento.

 

La Dirigente scolastica
Prof.ssa Katia Perna