Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

 ALLA COMUNITA' SCOLASTICA

 

A conclusione di un intenso anno scolastico siamo lieti di presentare alla comunità scolastica e al territorio i primi risultati del progetto "Viaggio nel passato: tra identità e memoria", un percorso didattico ambizioso e complesso, che ha visto alunni e alunne delle classi quarte e della classe terza sez. E misurarsi con un modo nuovo di approcciarsi allo studio della storia e impegnati nella scoperta della lunga vita della loro scuola, realtà viva che da un secolo attraversa la storia della città di Catania.

Un viaggio a ritroso quello da loro intrapreso, le cui tappe sono state segnate inizialmente dalla ricerca di fonti e documenti negli archivi e nei ripostigli della scuola, poi dalla consultazione di quelli conservati presso l'Archivio di Stato e dal reperimento di quelli contenuti nelle "scatole dei ricordi" di ex alunne e alunni della Rapisardi e infine dalla raccolta di testimonianze orali.

Hanno imparato a leggere il passato e lo hanno fatto con la lente particolare del mondo della scuola. Le vecchie pagelle, le presenze e le attività annotate in un registro degli anni Venti, giochi e materiali didattici ormai in disuso hanno aperto finestre su vissuti singolari e collettivi, restituito memoria di vicende locali intrecciate alla storia nazionale, definito l'identità stessa della nostra istituzione, creato un ponte tra le classi di ieri e quelle di oggi.

I reperti materiali sono stati raccolti, “interrogati”, catalogati e classificati per procedere alla realizzazione dell’apparato didascalico e infine all’allestimento di una mostra.

Questo incantevole viaggio nel passato è stato curato dalle docenti delle classi quarte e dalla maestra Claudia Grassi con il coordinamento dell’insegnante Maria Serrato e la supervisione di Andrea Micciché, professore associato di Storia contemporanea presso l'università KORE di Enna ed esperto di Didattica della storia.

Il progetto sarà presentato martedì 20 giugno 2023 alle ore 17:00 presso il circolo didattico “Mario Rapisardi”, alla presenza della Dirigente scolastica, prof.ssa Katia Perna e con l'intervento del prof. A. Miccichè e delle docenti coinvolte. Al termine dei lavori sarà inaugurata la mostra dedicata al progetto, visitabile - previa prenotazione- fino al 30 giugno.

Le SS.LL. sono invitate a partecipare ed animare con curiosità, contributi e domande questo entusiasmante tuffo nel passato.